Quantcast
Channel: Korean Central News Agency – Pagina 285 – eurasia-rivista.org
Browsing all 166 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«La politique des USA et Israël est sans issues, l’époque du colonialisme est...

Antonio Grego et le directeur Tiberio Graziani ont rencontré pour « Eurasia » Son Excellence l’Ambassadeur de la République Islamique d’Iran près le Saint Siège Hojjatol Islam Ali Akbar Naseri. Dans...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Il paradigma geopolitico” di Emidio Diodato

La complessità del mondo globale e il fallimento dei tentativi di esportazione indiscriminata della democrazia hanno costretto la politica mondiale a un ripensamento dell’ottica cosmopolitica delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Bielorussia al bivio

La Bielorussia nello Spazio Post – Sovietico Vladimir Putin ha definito il crollo dell’Unione Sovietica come la più grande catastrofe geopolitica del ‘900. Al di là di quello che può essere il giudizio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Elisabetta Brighi e Fabio Petito, Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali

Il Mediterraneo nelle relazioni internazionali a cura di Elisabetta Brighi e Fabio Petito pagine 215 € 20,00 Edizioni Vita e Pensiero Collana Relazioni internazionali e Scienza politica Elisabetta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Come uno Stato muore”

Con questo titolo, il comunista Antonio Gramsci (fondatore del Pci), il 15 maggio 1921, pubblicava sul proprio quotidiano, “L’Ordine Nuovo”, una relazione inviata da Paul Louis Courier alle Camere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Engdahl: “All’economia USA non basteranno 15 anni per riprendersi”

In un’intervista a RussiaToday, l’economista ed analista geopolitico William Engdahl, frequente contributore a “Eurasia”, parla della crisi greca, del coinvolgimento delle grandi banche statunitensi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Africa tra instabilità ed emigrazioni

“Finché ci saranno [grandi squilibri demografici, economici e politici], ci saranno migrazioni di massa: perché popoli che producono molti figli e poca ricchezza cercheranno sempre pane e lavoro presso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’introduzione a “La sfida totale”

Si riporta di seguito, in anteprima, l’introduzione a La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali (Fuoco, Roma 2010) di Daniele Scalea, che tra pochi giorni sarà...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Iran e la sfida eurasiatica

Il focus dell’agenda internazionale sul Golfo Persico e l’Iran, all’interno della dimensione più ampia del quadrante asiatico-mediorientale, configura l’intera area come luogo privilegiato delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Corsi lingua giapponese

La Biblioteca Amilcar Cabral a partire dal 4 maggio 2010 ospiterà un corso di lingua giapponese a cura dell’A.S.R.I. (Associazione Studi Relazioni Interculturali), comprendente una prima parte di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il direttore Graziani all’IRNA: “Un attacco degli USA all’Iran destinato a...

Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, è stato intervistato dall’agenzia di stampa iraniana “IRNA” (vedi notizia originale in farsi). Il direttore Graziani ha affermato che dalla Rivoluzione del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’antitesi alla rivoluzione dei tulipani

Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2930 14.04.2010 Gli eventi della scorsa settimana si spostano velocemente quasi con la velocità di un uragano, sconvolgendo la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il ruolo strategico del Pakistan nel conflitto afghano

La peculiare posizione strategica rende il Pakistan un “perno geografico”, per dirla alla Mackinder, di assoluto valore nella contesa afghana, dove gli Stati Uniti e i loro alleati si giocano il tutto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il golpe in Kirghizistan, le droghe afghane e gli Stati Uniti

Fonte: El Fondo de la cultura estratégica  http://es.fondsk.ru/article.php?id=2942 Mentre il governo provvisorio del Kirghizistan è in cerca dei conti bancari di Kurmanbek Bakiev, e Alexandr...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Zona orientale della NATO: chiusura del cielo agli aerei civili durante le...

In seguito all’eruzione del vulcano Eyjafjöll, è stata decisa la chiusura dello spazio aereo nella zona orientale della NATO sulla base di raccomandazioni infondate dell’organismo britannico di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tra la Grecia e Obama

Gli economisti non finiscono mai di sorprendere nel loro sfrenato economicismo sulla cosiddetta crisi greca, con qualche guizzo talvolta di verità, seppure parziale, similmente allo sragionamento tra...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una questione controversa: il percorso delle relazioni tra Turchia e Israele

Le relazioni fra Turchia e Israele, che suscitano particolare interesse e a volte divergenti interpretazioni fra i commentatori politici, possono essere inquadrate e meglio comprese alla luce delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jobbik, tra accuse e consensi

L’ascesa del Movimento per un’Ungheria Migliore (Jobbik) ha suscitato perplessità e timori sia all’interno del paese, sia nell’intera Unione Europea. Tali paure sono fondate? Quali sono le ragioni del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Diversità etniche in Pakistan: instabilità interna, debolezza internazionale

Il Pakistan rappresenta un paese chiave della strategia occidentale in Asia meridionale, in particolar modo relativamente alla questione afghana. Il suo ruolo nelle relazioni internazionali è, però,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Medio Oriente in Russia e nell’Europa Orientale

Sabato 15 maggio 2010, dalle ore 9.00 e 13.30, si è tenuta presso l’Università degli Studi di Teramo la lezione di Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, sul tema: Il Medio Oriente in Russia e...

View Article
Browsing all 166 articles
Browse latest View live